Subspedia è dal 2011 una community italiana dedita al fansubbing formata da appassionati di serie televisive che collaborano per la realizzazione della traduzione italiana di sottotitoli inglesi. Ogni attività a nome di Subspedia è svolta senza alcuno scopo di lucro.
I sottotitoli offerti dalla Community vengono realizzati e controllati gratuitamente dai membri della stessa. Essi sono libere traduzioni di testi in inglese distribuiti sul web e la Community non ha alcuna responsabilità sull'utilizzo che ne viene fatto da terzi, specialmente se improprio.
Tutto il materiale (immagini e testi) appartiene al proprio autore; il sito non include file audio o video protetti da copyright né i link per ottenerli, e non incoraggia la distribuzione illecita di questo tipo di materiale.
Cos'è Subspedia e da chi è formato
• Premi per leggere
Subspedia è una community italiana dedita al fansubbing, ovvero alla realizzazione della traduzione in italiano dei dialoghi contenuti nelle serie televisive di origine perlopiù americana e inglese, distribuite poi gratuitamente sotto forma di file .srt.
La Community è nata nel 2011 e oggi conta più di 250 utenti, tra amministratori, revisori, traduttori e grafici.
Da dove arriva questo nuovo sito
• Premi per leggere
Il sito attuale di Subspedia è realizzato da
Federico Magnani, un ragazzo che tra università e lavoro si è buttato nell'impresa di farci un
sito completamente da zero, senza sfruttare cms o roba varia già fatta.
E' anche il creatore di
TV Shows Manager, quindi se vuoi dai una occhiata!
Quanto guadagnate
• Premi per leggere
Assolutamente nulla. Il nostro è un semplice hobby senza scopi di lucro. L'unica cosa che guadagniamo è l'affetto degli utenti.
Di quali serie tv vi occupate
• Premi per leggere
Basta cliccare su "serie TV" nel menu in alto, sul sito, per avere accesso alla lista completa di tutte le serie di cui ci siamo occupati.
A che ora pubblicate i sottotitoli
• Premi per leggere
Ogni traduzione e revisione richiede un tipo di lavoro diverso, la cui durata varia in base a tanti fattori: numero di battute da tradurre, difficoltà nella sincronizzazione, orari di consegna, capacità del traduttore, risoluzione di problemi legati alla vera e propria traduzione. Da parte nostra, evitiamo ogni genere di disparità tra serie facendo in modo che persone diverse si occupino di serie diverse, dunque, se viene rilasciato qualcosa prima di altro, non accade perché diamo priorità, ma per i fattori descritti prima.
La maggior parte dei nostri sottotitoli viene rilasciata a meno di 24 ore dalla messa in onda americana/inglese, a patto che non ci siano problemi tecnici. In quel caso, il revisore aggiornerà tramite la pagina su Facebook.
Una sola cosa è certa: appena i sottotitoli sono pronti, vengono pubblicati immediatamente.
Dove trovo il video della puntata
• Premi per leggere
Non su questo sito. All'interno di www.subspedia.tv è possibile trovare solo le traduzioni dei sottotitoli inglesi disponibili sulla rete, ma da parte nostra non viene incoraggiata la distribuzione di materiale protetto da copyright. Qualora ciò dovesse avvenire, è responsabilità dell'utente e non della Community. Qualunque link che porti al download di materiale protetto da copyright verrà immediatamente rimosso dal sito, dai suoi commenti e dalla pagina Facebook.
Come si usano i vostri sottotitoli
• Premi per leggere
Ci sono tre metodi diversi per allegare i sottotitoli al video e TUTTI richiedono
VLC, un riproduttore audio/video che vi consigliamo.
1° METODO
Apri la puntata con VLC e mettI in pausa. Riduci a icona la schermata del video, e trascina col mouse il file dei sottotitoli sull'icona del lettore video. Quando il lettore si apre automaticamente, rilascia il mouse e clicca play. I sottotitoli compariranno magicamente sincronizzati al video!
2° METODO
Rinomina il file dei sottotitoli (per esempio "GA8X24") avendo cura di lasciare il formato .srt invariato. Poi rinomina anche il file della puntata con lo STESSO nome (nel nostro caso "GA8X24") avendo cura di lasciare il formato .mp4 invariato. Dopo aver fatto ciò, metto in una stessa cartella il file dei sottotitoli e il file della puntata. Fa' partire la puntata con VLC e i sottotitoli compariranno sincronizzati al video!
3° METODO
Apri la puntata con VLC, e sulla schermata del video, cercate in alto "Sottotitoli" e nella tendina clicca su "Aggiungi file dei sottotitoli". Da lì potrai scegliere il file dei sottotitoli corrispondente alla puntata che vuoi vedere,. Dopo averlo selezionato, fai partire l'episodio e i sottotitoli compariranno sincronizzati al video!
I sottotitoli non sono sincronizzati al video
• Premi per leggere
Perché la versione del video e dei sottotitoli non sono compatibili. La sincronizzazione è una delle fasi fondamentali del nostro lavoro, quindi viene sempre curata. Nel caso in cui si dovessero verificare problemi di sync, controlla l'eventuale disponibilità di sottotitoli per gli altri formati video, indicata dal revisore nel post.
Posso proporvi una serie o film da sottotitolare
• Premi per leggere
Certo! Contattaci quando vuoi tramite mail, Facebook o Twitter e uno degli amministratori ti risponderà appena possibile.
Per quanto riguarda le serie, ti avvisiamo già da ora, però, che spesso decidiamo il lavoro da svolgere con mesi di anticipo, quindi, al momento della richiesta, non è effettivamente possibile aggiungere altro al nostro palinsesto. Inoltre, è più probabile che venga accettata una serie nuova piuttosto che una con molti episodi alle spalle.
Per quanto riguarda i film, rifiutiamo di partenza quelli che escono in Italia a breve distanza dall'uscita americana. Per tutti gli altri, bisogna tenere conto del lavoro con i telefilm, nostra priorità, prima di poter effettivamente aggiungere un'altra traduzione
Posso unirmi a voi
• Premi per leggere
Certo! Di solito, ricerchiamo due figure diverse: grafici e subber.
Per la prima categoria le ricerche sono più rare, mentre per i subber, ogni 3 mesi circa, viene data la possibilità di fare un breve test di ammissione. Come scriviamo ogni volta, non si tratta di un lavoro retribuito, bisogna conoscere l'inglese e l'italiano e avere un po' di tempo e pazienza, soprattutto all'inizio.
Una volta che il test sarà disponibile, comparirà un avviso sulla nostra home e un post sulla nostra pagina con tutte le informazioni necessarie. Specifichiamo sin da ora che non verrà accettato chi fa parte di altre Community dedicate al fansubbing.